
Matcha contro caffè
Caffeina ed effetti a confronto
Il caffè è la scelta numero uno quando vogliamo iniziare la giornata: dopo l'acqua, è la bevanda più consumata al mondo. Ma la sua concorrenza verde è alle calcagna: anche se il tè matcha non è ancora popolare quanto il caffè, questo superfood sta diventando sempre più popolare. Il suo sapore delicato e i suoi molteplici benefici sono solo due dei tanti motivi per cui questa pregiata polvere di tè verde sta conquistando il cuore di non solo gli amanti del tè.
Ma cosa c'entra il matcha con il caffè? È molto semplice: Il tè verde contiene anche una certa sostanza stimolanteVi spiegheremo in che modo i chicchi di caffè tostati e le foglie di tè macinate sono simili e al tempo stesso diversi.
Buono a sapersi
La caffeina è presente in quantità diverse nel tè e nel caffè. La caffeina nel matcha è legata ai polifenoliQueste sostanze vegetali secondarie includono una gamma di coloranti, aromi e sostanze di difesa naturali che possono essere benefiche. Si trovano in frutta, verdura e noci, e in grandi quantità nella pianta del tè. Molte persone ne hanno avuto esperienza. Il matcha ti sveglia quindi più dolcemente del caffè.
Sapevi che il cacao contiene anche composti vegetali benefici? Raddoppia la dose passando alla nostra versione vegana. Cioccolato Matcha preda!

Il matcha contiene caffeina?
SÌ! Infatti, non solo i chicchi di caffè, ma anche la pianta del tè stessa contengono caffeina, precedentemente nota come teina.
Il contenuto di caffeina del caffè e del matcha varia a seconda della pianta di provenienza, della lavorazione e del metodo di preparazione. 1 grammo polvere di matcha di alta qualità contiene circa 35 mg di caffeinaPer una tazza di matcha, si utilizzano tra 1 e 3 g di matcha. Le seguenti cifre sono quindi solo stime.
Contenuto di caffeina per bevanda:
- 1 tazza di Matcha: 70 mg
- 1 tazza di caffè: 100 mg
- 1 Tasse Espresso: 75 mg
Buono a sapersi: Il matcha di qualità cerimoniale contiene più caffeina (3290 mg per 100 g) rispetto al matcha di qualità tradizionale (2950 mg per 100 g).
Matcha al posto del caffè: ne vale la pena!
Stai considerando il tuo sostituire la tazza di caffè del mattino con il matchaCi sono molte buone ragioni per questo. Sebbene il chicco tostato contenga anche antiossidanti e altre sostanze preziose, il consumo di caffè non è esente da rischi.

Cosa è contrario al consumo di caffè?
- Se reagisci in modo ipersensibile, potresti sentirti nervosismo E Palpitazioni cardiache fino agli attacchi di panico.
- Lattina di caffè Disturbare il sonno e causano ansia.
- La bevanda fa dipendentePiù si beve, più aumenta la tolleranza alla caffeina e si ha bisogno di dosi sempre maggiori.
- Un consumo eccessivo di caffè può succo gastrico e quindi influenzare anche l'aspetto della pelle.

Matcha come sostituto del caffè: i vantaggi
- Utilizzando l'intera foglia di tè, il Matcha fornisce erbe Antiossidanti e il amminoacido L-Teanina.
- Il Matcha fornisce uno spettro naturale di ingredienti vegetali
- Poiché le piante del tè crescono all'ombra, contengono particolarmente ricco di aminoacidi e clorofillaQuesto, tra l'altro, è ciò che gli conferisce il suo colore verde brillante.
- La polvere di Matcha è ricavata dalle foglie intere, che si bevono. Ecco come trarne beneficio intero spettro di sostanze vegetali.
- Il Matcha può aiutarti forniscono la stessa quantità di caffeina come il caffè, a seconda della quantità di polvere utilizzata.
- Molti entusiasti bevitori di matcha riferiscono che la polvere di tè verde più delicato e duraturo Questo ti fa sentire più rilassato.
Il tè matcha e gli effetti della caffeina
Il contenuto di caffeina del matcha e del caffè non è poi così diverso. Se si utilizza anche più polvere di matcha per il preparazione, consumerai anche più caffeina per tazza. Quindi, se vuoi ridurre l'assunzione di questo stimolante, dovresti preparare il tuo tè matcha con una quantità moderata di polvere.
Tuttavia, c'è una differenza fondamentale tra caffè e matcha: mentre non si beve il chicco di caffè macinato, ma solo un infuso fatto con esso, si gode con Matcha l'intera gamma delle sue sostanze vegetaliLa polvere fine delle foglie della pianta del tè si mescola con l'acqua. In questo modo, non solo assumi la caffeina in essa contenuta, ma anche l'intero spettro dei suoi preziosi composti vegetali. Il matcha ti aiuta a svegliarti e ti fornisce la sua gamma completa di ingredienti green power! Tra questi: importanti aminoacidi, antiossidanti, vitamine, minerali e sostanze amare.
Le basi: Matcha e caffè
È quasi un cult: amanti del caffè contro fanatici del tè: alcuni sono insensibili alla prima tazza di questo intenso tè nero e stimolante, mentre altri giurano sul conforto di una tazza di tè verde profumato e fumante nelle giornate di pioggia. Il matcha colma il divario tra tè e caffè e non è più solo una bevanda tradizionale nella terra del Sol Levante. Ecco alcuni dati in breve:
-
Caffè
La pianta del caffè è coltivata principalmente in Africa e Sud America. Dopo la tostatura e la macinatura, i suoi chicchi vengono trasformati in una polvere su cui versiamo acqua calda, in innumerevoli modi diversi.
-
Matcha
La pianta del tè, a sua volta, è originaria dell'Asia, in particolare del Giappone e della Cina. Le sue foglie vengono utilizzate per produrre non solo tè verde, ma anche tè bianco e nero. Per ottenere un matcha di alta qualità, le foglie più delicate del primo raccolto vengono lavorate fino a ottenere una polvere setosa e messe in infusione con acqua, ma la polvere può anche essere bevuta. Anche il matcha è incredibilmente versatile.
FAQ: Matcha vs. Caffè
Il matcha è uno stimolante?
Sì, se la caffeina fa al caso tuo. Proprio come il caffè, anche il matcha contiene questa sostanza stimolante. Questa sostanza può aiutarti a svegliarti al mattino o durante il calo di energia pomeridiano, quando hai bisogno di una sferzata di energia.
Quanta caffeina c'è in una tazza di matcha?
Per preparare una tazza di matcha si utilizzano circa 1-3 g di polvere di matcha. Ciò significa che il contenuto di caffeina è compreso tra 35 e 105 mg per tazza di matcha.
Il matcha contiene meno caffeina del caffè?
Dipende da come prepari il matcha o il caffè. In media, una tazza di matcha (70 mg di caffeina) contiene circa 30 mg di caffeina in meno rispetto a una tazza di caffè normale (100 mg di caffeina).
La caffeina contenuta nel matcha agisce in modo diverso rispetto a quella contenuta nel caffè?
L'esperienza dimostra che il matcha può essere più delicato del caffè. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che la caffeina presente nella polvere di tè verde è legata ai polifenoli. Provatelo voi stessi!
Il matcha è più sano del caffè?
Oltre alla caffeina, il matcha fornisce una ricchezza di preziosi composti vegetali, che vengono assorbiti interamente grazie al suo speciale metodo di preparazione, poiché si beve l'intera foglia della pianta del tè.
Le diverse varianti del Matcha

I nostri kit Matcha
Perfetto per passare al Matcha
- Polvere di Matcha biologica
- Frusta per matcha in bambù
- frusta per matcha fatta a mano
Disponibile anche come Starter Kit e Travel Kit

